LIBRI SPAZIALI!
  • Home
  • Contact Us

Inauguro il blog proprio con il tema spaziale, con questo bellissimo libro su Laika. 

Chi non si ricorda la famosa cagnolina russa che ha trovato suo malgrado un posto nella Storia grazie al primo lancio spaziale di un essere vivente?


In questo libro si racconta di come questa cagnolina randagia sia stata scelta per diventare...astronauta. 



Seguiamo la vicende della sua preparazione al grande viaggio, della partenza e aimè del triste finale. Ma...

 

...e qui c'è la sorpresa: nell'ultima pagina l'autore ci regala una speranza, un lieto fine che aggiusta tutte le cose e fa volare l'immaginazione, aprendo la porta a infinite nuove storie.


 Il libro è in inglese perchè l'ho trovato nel bookshop dell'Osservatorio Astronomico di Greenwich (Londra, appunto) e mi sono innamorata della grafica e della storia.

Il testo è semplice, spesso solo di una parola o una frase, ma molto evocativo, risultando chiaro e comprensibile sia a bambini "piccoli" sia ai più grandicelli. Le illustrazioni sono molto curate, chiare e comprensibili, accompagnano perfettamente la storia di questa cagnolina.

Dedicato ai bambini dell'età della scuola dell'Infanzia (3-5 anni) e della scuola Primaria (6-10 anni): per ampliare le proprie conoscenze e fantasticare sui viaggi spaziali.

 

LAIKA. The astronaut

di Owen Dawey, Templar Publishing, 2013.

 

Ma anche i gatti sono andati nello spazio! La conoscete la storia di Felicette, il primo gatto astronauta? ne abbiamo parlato con il libro FELICETTE, edito da Topipittori.  


E POI...

Con i più piccolini: guardate questo cortometraggio di appena 8 minuti sulla vera storia di Laika (di Avgousta Zourelidi,  Nuala O’Leary, Orhan Boztas)...preparate i fazzoletti, è una storia che mi commuove tanto ma il finale aperto porta speranza e la possibilità di discuterne con bambini anche di tenera età.

Con i più grandicelli: perchè non curiosare la vera storia di Laika cercando informazioni su Wikipedia o su altri siti internet? Così si scopre qual'era il suo vero nome, il programma del lancio spaziale, come finì realmente.

L'idea in più... leggete il libro il 3 novembre, giorno del lancio spaziale di Laika, sarà un bel modo per ricordarla :)

 

IL LABORATORIO "SPAZIALE" da fare a casa o a scuola:

Proprio un 3 novembre di tanti anno fa ho proposto un laboratorio su Laika in una scuola Primaria. Abbiamo letto il libro di "Laika. The astronaut", ho spiegato brevemente con foto e filmati la "corsa allo spazio" di quegli anni e poi abbiamo discusso sull'ultima pagina proponendo e vagliando le varie ipotesi dei bambini. I bambini erano entusiasti, hanno seguito con interesse il libro, si sono appassionati alla storia di questa cagnolina e con la fantasia hanno cercato di darle un lieto fine. 

 


Per ricordare questa storia ho preparato una sorta di cartolina stellare: ho diviso un foglio A4 in 4 parti, ho disegnato in ogni parte un piccolo francobollo a memoria di Laika e delle linee per scrivere l'indirizzo (come in ogni cartolina reale). Poi ho dato una cartolina ad ogni bambino, loro hanno scritto l'intestazione sulla cartolina ("A Laika, sputnik II, Spazio") e un messaggio alla cagnolina. Sul retro tutto bianco potevano disegnare il loro "lieto fine", dando spazio alla fantasia e alle matite colorate. Infine abbiamo letto tutte le cartoline e le abbiamo appese su un filo, in bella mostra.

Alcune cartoline dei bambini


Post più recenti Home page

Categories

  • Scienze
  • Animali
  • Natura
  • biodiversità
  • Astronomia
  • Fisica
  • Educazione Civica
  • Viaggi spaziali
  • Chimica
  • Evoluzione
  • Luci
  • Nuvole
  • Stelle
  • Uova
  • acqua
  • corpo umano
  • dinosauri

Blog di libri di scienza per bambini e ragazzi

Raccontare la complessità del mondo attraverso albi illustrati, con laboratori creativi e attività da fare a casa e a scuola.

Contatti: elisa.lodolo@hotmail.it
Elisa Lou Lodolo. Powered by Blogger.

Seguici su:

  • Facebook
  • Pinterest
  • Instagram

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Cerca nel blog

POPULAR POSTS

  • IL PICCOLO POPOLO DEL GIARDINO
  • VOGLIO ESSERE UN PIANETA!
  • IL MIO ERBARIO. I fiori di campo
  • UNO DI VOI
  • INGEGNERIA SPAZIALE
  • COSA DIVENTEREMO?
  • Darwin Day: L'ORIGINE DELLE SPECIE
  • IL LIBRO DELLE API
  • NASCITA
  • ZOODORATO. Come sentono gli animali

Tutti i libri recensiti (mese dopo mese):

  • ►  2022 (6)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ▼  2021 (26)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (4)
    • ▼  gennaio (1)
      • LAIKA. The astronaut

Oddthemes


Il blog "LIBRI SPAZIALI"


Questo blog nasce dalla mia passione per la divulgazione scientifica e dall'idea che solo condividendo le informazioni si possa crescere insieme. E' un blog di recensioni di libri illustrati per bambini e ragazzi che parlano di scienza e dintorni, piccole storie che riescono a raccontare in modo meravigliosamente semplice e coinvolgente molta della complessità del mondo (e dell'universo).

NEL BLOG SI PARLA DI

  • acqua 1
  • Animali 9
  • Astronomia 6
  • biodiversità 7
  • Chimica 2
  • corpo umano 1
  • dinosauri 1
  • Educazione Civica 3
  • Evoluzione 2
  • Fisica 4
  • Luci 2
  • Natura 8
  • Nuvole 2
  • Scienze 15
  • Stelle 2
  • Uova 1
  • Viaggi spaziali 3

Pagine

  • Home page
  • il BLOG
  • Chi sono?

Copyright © LIBRI SPAZIALI!. Designed & Developed by OddThemes