LIBRI SPAZIALI!
  • Home
  • Contact Us

 Un simpatico libro cartonato per bambini per conoscere i DINOSAURI.

I dinosauri, si sa, affascinano da sempre i bambini, e questo libro ci accompagna a conoscerne alcuni con illustrazioni simpatiche e tante curiosità...

...sapevate che il PARASAUROLOFO aveva una cresta ossea con cui riusciva ademettere dei suoni, come fosse una tromba??


oppure che il temibile VELOCIRAPTOR con i denti aguzzi era grande quasi quanto un tacchino ...ora mi fa molta meno paura :-) però con quelle piccole dimensioni riusciva a cacciare anche piccoli dinosauri!


E poi facciamo la conoscenza anche del TRICERATOPO, lo STEGOSAURO, rettili marini e anche volanti... nell'ultima pagina li ritroviamo tutti insieme, chissà se i bambini riusciranno a riconoscerli e ricordare tutti i loro nomi?




 Un libro colorato, educativo e molto simpatico, dedicato a tutti i bambini curiosi e agli appassionati del film JURASSIC PARK:

BUONGIORNO SIG. DINOSAURO!

di Sam Boughton, editoriale scienza (2019)


E POI....

Per imparare il nome dei dinosauri c'è questa buffa canzone su youtube: 

 

Cosa resta dei dinosauri??? ...i FOSSILI!

Per capire cosa sono e come "nascono" i fossili si può vedere questo semplice video didattico "alla scoperta dei dinosauri: come nasce un fossile?" su youtube (dura 5 minuti), ottimo per bambini della scuola dell'infanzia o i primi anni della primaria:


E poi andare a visitare un museo di storia naturale in città!

E' molto importante per i bambini poter osservare dal vero le cose studiate in aula, e visitare un museo è un'ottima occasione per conocere la città e lo spazio che ci circonda.

Utile presentazione POWERPOINT sui FOSSILI


 LABORATORI CREATIVI da fare a casa o a scuola:

FOSSILI di carta o di pasta di sale! Per divertirsi a costruire un fossile con forbici e colla, oppure giocare a lasciare le impronte sulla pasta di sale con piccoli dinosauri giocattolo (cliccando sulle immagini si risale al sito originario)


COSTRUIAMO DINOSAURI con la carta, disegnandoli oppure ritagliando la carta...o stampando le mani :-)

 


GIOCHIAMO CON I DINOSAURI: 
 
disegnamo le ombre e giochiamo con la luce, 
 
giochiamo con i numeri e le creste dei dinosauri,

                                        giochiamo a memory...chi trova l'ombre di tutti i dinosauri?

 
giochiamo al puzzle...tagliate il disengo e provate a ricomporlo!


Post più vecchi Home page

Categories

  • Scienze
  • Animali
  • Natura
  • biodiversità
  • Astronomia
  • Fisica
  • Educazione Civica
  • Viaggi spaziali
  • Chimica
  • Evoluzione
  • Luci
  • Nuvole
  • Stelle
  • Uova
  • acqua
  • corpo umano
  • dinosauri

Blog di libri di scienza per bambini e ragazzi

Raccontare la complessità del mondo attraverso albi illustrati, con laboratori creativi e attività da fare a casa e a scuola.

Contatti: elisa.lodolo@hotmail.it
Elisa Lou Lodolo. Powered by Blogger.

Seguici su:

  • Facebook
  • Pinterest
  • Instagram

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Cerca nel blog

POPULAR POSTS

  • VOGLIO ESSERE UN PIANETA!
  • IL MIO ERBARIO. I fiori di campo
  • ZOODORATO. Come sentono gli animali
  • UNO DI VOI
  • IL PICCOLO POPOLO DEL GIARDINO
  • COSA DIVENTEREMO?
  • INGEGNERIA SPAZIALE
  • NASCITA
  • Darwin Day: L'ORIGINE DELLE SPECIE
  • SCIENZE AL VOLO

Tutti i libri recensiti (mese dopo mese):

  • ▼  2022 (6)
    • ▼  giugno (2)
      • OCEANO
      • BUONGIORNO, SIG. DINOSAURO!
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2021 (26)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (1)

Oddthemes


Il blog "LIBRI SPAZIALI"


Questo blog nasce dalla mia passione per la divulgazione scientifica e dall'idea che solo condividendo le informazioni si possa crescere insieme. E' un blog di recensioni di libri illustrati per bambini e ragazzi che parlano di scienza e dintorni, piccole storie che riescono a raccontare in modo meravigliosamente semplice e coinvolgente molta della complessità del mondo (e dell'universo).

NEL BLOG SI PARLA DI

  • acqua 1
  • Animali 9
  • Astronomia 6
  • biodiversità 7
  • Chimica 2
  • corpo umano 1
  • dinosauri 1
  • Educazione Civica 3
  • Evoluzione 2
  • Fisica 4
  • Luci 2
  • Natura 8
  • Nuvole 2
  • Scienze 15
  • Stelle 2
  • Uova 1
  • Viaggi spaziali 3

Pagine

  • Home page
  • il BLOG
  • Chi sono?

Copyright © LIBRI SPAZIALI!. Designed & Developed by OddThemes