LIBRI SPAZIALI!
  • Home
  • Contact Us
 "E' notte. E' tutto buio. Ma lo è davvero?Anche nell'oscurità molte cose brillano. Vieni con noi nel bosco o giù nel mare nero e infine in una città notturna deserta, a scoprire quante luci ci sono!"

LUCI NELLA NOTTE è un libro tutto sulla notte scura, anzi non così scura perchè qui scopriamo quanti luci strane e misteriose ci sono in tutti gli ambienti, a cominciare dallo Spazio: luna, stelle, pianeti e galassie ognuno brilla di una luce diversa!

Poi racconta la magia dell'aurora boreale, con i suoi sfavillii di luce che talvolta assumono forme davvero strane...

 E poi ancora animali notturni con gli occhi fosforescenti, muschi e pietre luminose, funghi luminescenti, pesci che nei mari più profondi usano la luce per attirare le compagne o le loro prede...

O fenonemi particolari come i fuochi fatui, la particolarità svedese del "mareld" che illumina il mare come fosse un cielo stellato. Anche sulla terraferma e in città si trovano molte luci, da quelle più rassicuranti dei fari e delle insegne luminose allo stranissimo (e costosissimo) gelato luminoso!

 Le illustrazioni sono davvero belle e ci immergono in questo mondo notturno tutto da scoprire. Il testo racconta molti aneddoti curiosi sulle luci del mondo naturale e artificiale, offrendo delle spiegazioni scientifiche e riprendendo leggende della tradizione.

 

Dedicato a tutti, piccoli e grandi: a tutte le persone a cui piacciono i libri belli, a chi è curioso e gli piace scoprire cose nuove, a chi è appassionato di animali o leggende antiche...

LUCI NELLA NOTTE 

di Lena Sjoberg, Camelozampa Editore (2020)


Lena Sjoberg ha anche scritto "FATTI ASSODATI SULLE UOVA", un libro molto simpatico sulle galline e sulle uova :)

 

E POI... GIOCHIAMO CON LUCI E OMBRE!
 
Luci e ombre nell'arte, nella fotografia, nei giochi di bambini sul sito Didatticarte. 
E qui si sono altre idee per giocare con i bambini:
 

Mettiamo su un foglio tanti personaggio e disegnamo la loro ombra, oppure intagliamoli sul cartoncino e creiamo dei "buchi" da riempire con la carta velina colorata. Si può giocare in molti modi con le ombre: proiettando delle luci sul muro per "ballare" con la propria ombra, provare a fare le ombre cinesi sul muro creando degli animali con le mani, costruire un teatrino delle ombre e allestire un piccolo spettacolo con i bambini...

Credits



IL TEATRO DELLE OMBRE (qui come costruirlo)
LE OMBRE CINESI

LABORATORI SPAZIALI a casa e a scuola:

Per giocare con la luce, costruiamo delle lanterne per illuminare la notte buia. Ecco qualche idea:

Delle lanterne luminose da realizzare con la creta o la pasta da modellare

 FANTASMINI LUMINOSI

Una simpatica variante da fare con i bambini (QUI le istruzioni)

 LAMPADE PER HALLOWEEN


Provate a ricoprire un rotolino di carta igienica con della creta, poi intagliate il viso e togliete il rotolino, lasciate asciugare e colorate. Ed ecco un addobbo molto semplice da fare con i bambini ad Halloween :)

OMINI PORTACANDELE

idea di Atelier Stella

UN PORTACANDELA ESTIVO da fare con i bambini

Occorre soltanto un barattolino di vetro, colori, sabbia e un lumino

 BARATTOLINI LUMINOSI

Basta bucare con chiodo e martello un vasetto di latta!
 
Post più recenti Post più vecchi Home page

Categories

  • Scienze
  • Animali
  • Natura
  • biodiversità
  • Astronomia
  • Fisica
  • Educazione Civica
  • Viaggi spaziali
  • Chimica
  • Evoluzione
  • Luci
  • Nuvole
  • Stelle
  • Uova
  • acqua
  • corpo umano
  • dinosauri

Blog di libri di scienza per bambini e ragazzi

Raccontare la complessità del mondo attraverso albi illustrati, con laboratori creativi e attività da fare a casa e a scuola.

Contatti: elisa.lodolo@hotmail.it
Elisa Lou Lodolo. Powered by Blogger.

Seguici su:

  • Facebook
  • Pinterest
  • Instagram

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Cerca nel blog

POPULAR POSTS

  • IL PICCOLO POPOLO DEL GIARDINO
  • VOGLIO ESSERE UN PIANETA!
  • IL MIO ERBARIO. I fiori di campo
  • UNO DI VOI
  • INGEGNERIA SPAZIALE
  • COSA DIVENTEREMO?
  • Darwin Day: L'ORIGINE DELLE SPECIE
  • IL LIBRO DELLE API
  • NASCITA
  • ZOODORATO. Come sentono gli animali

Tutti i libri recensiti (mese dopo mese):

  • ►  2022 (6)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ▼  2021 (26)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ▼  luglio (1)
      • LUCI NELLA NOTTE
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (1)

Oddthemes


Il blog "LIBRI SPAZIALI"


Questo blog nasce dalla mia passione per la divulgazione scientifica e dall'idea che solo condividendo le informazioni si possa crescere insieme. E' un blog di recensioni di libri illustrati per bambini e ragazzi che parlano di scienza e dintorni, piccole storie che riescono a raccontare in modo meravigliosamente semplice e coinvolgente molta della complessità del mondo (e dell'universo).

NEL BLOG SI PARLA DI

  • acqua 1
  • Animali 9
  • Astronomia 6
  • biodiversità 7
  • Chimica 2
  • corpo umano 1
  • dinosauri 1
  • Educazione Civica 3
  • Evoluzione 2
  • Fisica 4
  • Luci 2
  • Natura 8
  • Nuvole 2
  • Scienze 15
  • Stelle 2
  • Uova 1
  • Viaggi spaziali 3

Pagine

  • Home page
  • il BLOG
  • Chi sono?

Copyright © LIBRI SPAZIALI!. Designed & Developed by OddThemes