LIBRI SPAZIALI!
  • Home
  • Contact Us
Ecco una divertente storia sull'uguaglianza e sull'appartenenza, in questo libro che parla di inclusione e diversità...in questo caso in una famiglia dei felini. 

"UNO DI VOI"

La domanda che attraversa tutto il libro è:

Cosa ci fa sentire parte di una comunità? cosa ci accomuna? si notano più le somiglianze o le differenze?

Qui il protagonista è un piccolo gatto che pensa di essere un felino, ma Leone, Ghepardo, Tigre e Pantera non sono d'accordo...


Riuscirà il piccolo gatto a convincere i grandi felini che sono tutti più simili di quanto sembrano?

Un bellissimo libro che insegna a guardare la realtà con occhi nuovi, a farsi domande su somiglianze e differenze, appartenenze e gruppi.

Il testo è breve e semplice, la storia buffa e comprensibile da tutti, e le pagine sono poche ed essenziali, i disegni sono meravigliosi.

Un libro dedicato a tutti i bambini, soprattutto a quelli che amano gli animali, e dedicato anche alle insegnanti della scuola dell'infanzia e della scuola primaria: per raccontare una storia di inclusione e diversità, per ragionare con i bambini sul concetto di appartenenza ad una comunità/famiglia, per insegnare Scienze e introdurre la classificazione scientifica degli animali:

UNO DI VOI 

di Galia Bernstein, Nomos Edizioni (2018)


E POI...GIOCHIAMO!

Su homemademamma c'è un bel gioco per bambini: il gioco delle categorie. Sul sito si possono stampare molte schede dove ci sono molti oggetti o animali che appartengono a categorie diverse, i bambini si divertiranno ad abbinare ogni tessera alla sua "famiglia":

Questo tipo di attività svolge molte funzioni:

  • innanzitutto quella sensoriale, stimolando  i bambini a riconoscere le diverse immagini e a discriminarle in base alla loro funzione e alle loro particolarità
  • favorisce l’organizzazione spaziale, dovendo i bambini dividere e riunire, secondo degli schemi, le diverse immagini
  • stimola l’acquisizione di nuove parole e affina il vocabolario esistente
  • favorisce la concentrazione e l’attenzione

 

I LABORATORI DI SCIENZE:

In base a cosa si suddividono gli animali? Per spiegare la classificazione degli animali si può farsi aiutare da questa mappa:
 

Per giocare a classificare ci sono queste tessere da stampare e ritagliare: quali sono gli animali con due zampe? e quelli con quattro? ...osservare, ragionare, raggruppare :-)
 

C'è anche questo gioco di classificazione di PESCI - MAMMIFERI - INSETTI - UCCELLI. Le tessere sono 16 e sono in inglese (ottimo anche per approcciarsi alla lingua inglese o per insegnare scienze in lingua straniera-Clil), si possono stampare, plastificare e sono pronte per giocare.

Ci sono anche dei giochi online per coinvolgere i bambini nella classificazione: sul sito WORDWALL si può organizzarli per gruppi (è una prova a tempo, molto carina), o fare degli abbinamenti. Adatto alla scuola primaria.

Trascina gli animali nel gruppo giusto.

Post più recenti Post più vecchi Home page

Categories

  • Scienze
  • Animali
  • Natura
  • biodiversità
  • Astronomia
  • Fisica
  • Educazione Civica
  • Viaggi spaziali
  • Chimica
  • Evoluzione
  • Luci
  • Nuvole
  • Stelle
  • Uova
  • acqua
  • corpo umano
  • dinosauri

Blog di libri di scienza per bambini e ragazzi

Raccontare la complessità del mondo attraverso albi illustrati, con laboratori creativi e attività da fare a casa e a scuola.

Contatti: elisa.lodolo@hotmail.it
Elisa Lou Lodolo. Powered by Blogger.

Seguici su:

  • Facebook
  • Pinterest
  • Instagram

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Cerca nel blog

POPULAR POSTS

  • IL PICCOLO POPOLO DEL GIARDINO
  • VOGLIO ESSERE UN PIANETA!
  • IL MIO ERBARIO. I fiori di campo
  • UNO DI VOI
  • INGEGNERIA SPAZIALE
  • COSA DIVENTEREMO?
  • Darwin Day: L'ORIGINE DELLE SPECIE
  • IL LIBRO DELLE API
  • NASCITA
  • ZOODORATO. Come sentono gli animali

Tutti i libri recensiti (mese dopo mese):

  • ►  2022 (6)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ▼  2021 (26)
    • ►  dicembre (1)
    • ▼  novembre (1)
      • UNO DI VOI
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (1)

Oddthemes


Il blog "LIBRI SPAZIALI"


Questo blog nasce dalla mia passione per la divulgazione scientifica e dall'idea che solo condividendo le informazioni si possa crescere insieme. E' un blog di recensioni di libri illustrati per bambini e ragazzi che parlano di scienza e dintorni, piccole storie che riescono a raccontare in modo meravigliosamente semplice e coinvolgente molta della complessità del mondo (e dell'universo).

NEL BLOG SI PARLA DI

  • acqua 1
  • Animali 9
  • Astronomia 6
  • biodiversità 7
  • Chimica 2
  • corpo umano 1
  • dinosauri 1
  • Educazione Civica 3
  • Evoluzione 2
  • Fisica 4
  • Luci 2
  • Natura 8
  • Nuvole 2
  • Scienze 15
  • Stelle 2
  • Uova 1
  • Viaggi spaziali 3

Pagine

  • Home page
  • il BLOG
  • Chi sono?

Copyright © LIBRI SPAZIALI!. Designed & Developed by OddThemes