LIBRI SPAZIALI!
  • Home
  • Contact Us

Uno splendido libro illustrato da Hélène Druvert, sull'avventura della nascita raccontata per immagini:


"un libro animato (con alette e tagli laser) per esplorare l'evento più straordinario del mondo, le origini della vita."

Questo libro di scienza accompagna adulti e bambini a conoscere con un approccio scientifico e senza paure come sono fatti gli apparati genitali dei maschi e delle femmine, come avviene la fecondazione...

...racconta come si svolge la divisione cellulare, come l'embrione arriva all'utero e come i cromosomi si combinano fino a formare un nuovo patrimonio genetico unico.

Il libro parla con semplicità anche di procreazione medicalmente assistita, di parti gemellari e di bambini prematuri...

 

...seguendo l'embrione mese dopo mese in questa grande avventura: possiamo vedere come cresce, cosa succede dentro e fuori la pancia della mamma, quando si sviluppano gli organi e cosa fa il feto nell'utero (sapete che a 7 mesi il nascituro riesce a succhiarsi il pollice??)...

...fino al termine di questo straordinario viaggio: il parto e la NASCITA.

Il libro è davvero molto bello, è un libro di grandi dimensioni e le pagine hanno spesso alette da sollevare e tagli che svelano particolari e dettagli nascosti. 

Il testo è adatto sia per adulti sia per bambini, il linguaggio è scientifico ma coinvolgente e spesso racconta curiosità e dettagli della vita quotidiana o della società. Le illustrazioni sono raffinate e delicate, descrivono in modo chiaro e semplice le fasi di sviluppo della vita e accompagnano il lettore in questo viaggio straordinario della nascita.

 

E' un libro adatto sia ai bambini della scuola dell'infanzia come ai ragazzi delle medie, per capire meglio come siamo fatti e da "dove veniamo", utile alle insegnanti per spiegare in modo semplice e comprensibile come nascono i bambini, come avviene la fecondazione, come si sviluppa il bambino durante i 9 mesi, un libro elegante e istruttivo anche per gli adulti, perfetto come regalo per future mamme e papà:

NASCITA

di Hélène Druvert, editore l'Ippocampo Ragazzi (2019)

 

 E POI...

Ci sono dei video didattici interessanti sulla nascita:

per i bambini più piccoli c'è "COME SI NASCE (l'albero della vita)" un cartone di 26 minuti che spiega in modo scientifico ma simpatico e semplice tutte le fasi della fecondazione, dello sviluppo della vita nell'utero e della nascita.


un piccolo video molto interessante (dura 2 minuti) con immagini reali dello sviluppo della vita dell'utero: LA NASCITA DI UN BAMBINO.

 

per i ragazzi più grandi un breve documentario di Quark (dura 13 minuti): IL MIRACOLO DELLA VITA.


un sito per stimolare domande e risposte intorno all'embrione e allo sviluppo della vita:


una immagine- scheda riassuntiva delle tappe principali di sviluppo fetale:

 

...della pancia della mamma:

 
... e delle dimensioni del feto nei 9 mesi (paragone divertente ma dà l'idea delle dimensioni):








Post più recenti Post più vecchi Home page

Categories

  • Scienze
  • Animali
  • Natura
  • biodiversità
  • Astronomia
  • Fisica
  • Educazione Civica
  • Viaggi spaziali
  • Chimica
  • Evoluzione
  • Luci
  • Nuvole
  • Stelle
  • Uova
  • acqua
  • corpo umano
  • dinosauri

Blog di libri di scienza per bambini e ragazzi

Raccontare la complessità del mondo attraverso albi illustrati, con laboratori creativi e attività da fare a casa e a scuola.

Contatti: elisa.lodolo@hotmail.it
Elisa Lou Lodolo. Powered by Blogger.

Seguici su:

  • Facebook
  • Pinterest
  • Instagram

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Cerca nel blog

POPULAR POSTS

  • IL PICCOLO POPOLO DEL GIARDINO
  • VOGLIO ESSERE UN PIANETA!
  • IL MIO ERBARIO. I fiori di campo
  • UNO DI VOI
  • INGEGNERIA SPAZIALE
  • COSA DIVENTEREMO?
  • Darwin Day: L'ORIGINE DELLE SPECIE
  • IL LIBRO DELLE API
  • NASCITA
  • ZOODORATO. Come sentono gli animali

Tutti i libri recensiti (mese dopo mese):

  • ▼  2022 (6)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ▼  gennaio (1)
      • NASCITA
  • ►  2021 (26)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (1)

Oddthemes


Il blog "LIBRI SPAZIALI"


Questo blog nasce dalla mia passione per la divulgazione scientifica e dall'idea che solo condividendo le informazioni si possa crescere insieme. E' un blog di recensioni di libri illustrati per bambini e ragazzi che parlano di scienza e dintorni, piccole storie che riescono a raccontare in modo meravigliosamente semplice e coinvolgente molta della complessità del mondo (e dell'universo).

NEL BLOG SI PARLA DI

  • acqua 1
  • Animali 9
  • Astronomia 6
  • biodiversità 7
  • Chimica 2
  • corpo umano 1
  • dinosauri 1
  • Educazione Civica 3
  • Evoluzione 2
  • Fisica 4
  • Luci 2
  • Natura 8
  • Nuvole 2
  • Scienze 15
  • Stelle 2
  • Uova 1
  • Viaggi spaziali 3

Pagine

  • Home page
  • il BLOG
  • Chi sono?

Copyright © LIBRI SPAZIALI!. Designed & Developed by OddThemes