Buon DARWIN DAY a tutti!
Ogni anno si festeggia Charles Darwin nel giorno della sua nascita, il 12 febbrario, e per questa occasione vi presento L'ORIGINE DELLE SPECIE, raccontato e illustrato da Sabina Radeva (Mondadori editore, 2019).
Il libro è un adattamento de "L'origine delle specie", scritto da Darwin nel 1859, in cui si spiegano i meccanismi che hanno portato tanta varietà nelle specie viventi.
![]() |
Quante specie di farfalle esistono in natura? perchè sono diverse? hanno un parente comune? |
Viene raccontata in modo semplice e chiaro la teoria dell'evoluzione e
gli scienziati che se ne sono occupati, tra cui Charles Darwin e le sue
rivoluzionarie riflessioni scritte nel libro "l'origine delle specie".
"E' un libro da cui i bambini possono imparare la forza dell'osservazione e riconoscere il modo in cui la curiosità sul mondo naturale può portare ad incredibili scoperte" (si legge nelle note dell'autrice).
![]() |
Perchè specie diverse hanno somiglianze comuni (come si vede negli embrioni del pollo e dell'essere umano)? perchè la giraffa ha il collo
così lungo? e la balena un "rimasuglio" di gambe? |
![]() |
...come e perchè sono nate molte parti del corpo? e i fossili? |
![]() |
Sabina Radeva, biologa che ora si occupa di illustrazione, racconta le scoperte fatte da Darwin in modo chiaro e accessibile a tutti (grandi e piccini). Si tratta davvero di un bel libro, facile da comprendere, da leggere assolutamente almeno una volta nella vita per capire la realtà che ci circonda!
Questo libro è dedicato a chi è curioso, a chi vuole capire perchè le cose sono fatte così e cosa c'era prima di noi:
raccontato e illustrato da Sabina Radeva, Mondadori editore, 2016.
E POI...
Il 12 febbraio festeggiate il Darwin Day leggendo ai bambini questo libro, oppure regalatelo ad una persona cara: apprezzeranno sicuramente :)
Per capire meglio la teoria dell'evoluzione cercate dei video in internet, come quello prodotto dalla Rai per le scuole medie, o questo di seguito:
L'evoluzione raccontata dai bambini: volete ripercorrere il favoloso viaggio di Darwin sulla nave Beagle? nel sito "Mini Darwin alle Galàpagos", sette ragazzini hanno viaggiato fino a queste isole sperdute per confrontarsi con la conservazione delle specie, la biodiversità, la sostenibilità. Il sito è molto simpatico e contiene tantissime informazioni, video, foto, esperimenti (da fare a casa o a scuola) e didattica.
0 comments