il BLOG
LIBRI SPAZIALI!
La divulgazione scientifica nei libri per bambini e ragazzi.
COME NASCE?
Questo blog nasce dalla mia passione per la divulgazione scientifica
e dall'idea che solo condividendo le informazioni si possa crescere insieme.
E' un blog di recensioni di libri illustrati per bambini e ragazzi che parlano di scienza e dintorni, piccole storie che riescono a raccontare in modo meravigliosamente semplice e coinvolgente molta della complessità del mondo (e dell'universo).
QUALI LIBRI?
I libri illustrati sono un'ottimo strumento per trasmettere la conoscenza. Le immagini supportano e semplificano i concetti più complessi e la narrazione coinvolge e appassiona bambini e ragazzi, favorendo così un apprendimento attivo e partecipe e la memorizzazione delle informazioni.
Trovano casa in questo blog una selezione di libri che mi sembrano particolamente interessanti per come spiegano le cose, per gli argomenti che propongono o per gli spunti didattici che offrono (ci sono libri che aprono le porte a stimolanti chiacchierate e approfondimenti, a casa come a scuola).
FACENDO SI IMPARA!
Per prolungare l'esperienza del libro oltre l'ultima pagina,
in fondo alla recensione spesso si trovano alcune idee e link per approfondire
gli argomenti o piccoli laboratori da svolgere in classe o a casa con i
bambini, perchè... "se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco" (Confucio).
![]() |
Cartoline spaziali dedicate a Laika, dopo la lettura del libro |
E' molto importante aiutare i bambini e ragazzi a sviluppare
fin da piccoli alcune abilità scientifiche come la capacità di fare domande,
l'osservazione attenta verso le piccole e grandi cose, la connessione tra
concetti e la voglia di sperimentare e cercare risposte. Sono le basi per una
crescita sana e felice, e sono i pilastri dell'educazione.
E allora... evviva la scienza!