Ecco un libro di scienza sui meccanismi del volo, per capire come fa a stare in aria un aereo o come parte un razzo spaziale!
INGEGNERIA SPAZIALE, di Chris Ferrie, edito da Il Castoro nella serie "Baby scienziati". Un libretto cartonato con poche pagine che spiega con parole semplici e immagini chiare alcuni concetti di scienze.
Si parte da una palla per capire come l'aria circonda gli oggetti in movimento e come la forma dell'oggetto incida sul movimento:
Il libro piano piano introduce alcuni termini scientifici e spiega con
parole semplici come fa a volare un aereo e le forze fisiche che
permettono a un razzo di staccarsi dal suolo.
Il linguaggio breve accompagna il lettore a comprendere concetti sempre più complessi, senza che diventino mai troppo difficili. Le illustrazioni grafiche aiutano a capire il concetto in modo chiaro e visivo.
Unica pecca è la copertina del libro, che con l'immagine del ciuccio e la dicitura "baby scienziati", sembra rivolgersi solo a bambini molto piccoli. Le pagine interne invece sono adatte a tutti: si può leggerlo ai ragazzi delle scuole medie, come punto di partenza per spiegare concetti fisici complessi o come supporto per ragazzi con difficoltà, come anche ai bambini delle scuole dell'infanzia, per accennare a come funziona un aereo o come parte un razzo.
Mi sembra un libro molto interessante per avvicinare i bambini e ragazzi alle meraviglie della
Scienza:
di Chris Ferrie, Il Castoro editore, 2018.
Dello stesso autore c'è anche il libro "FISICA QUANTISTICA" sulla struttura dell'atomo, e il libro "OTTICA FISICA" sul funzionamento della luce e dei colori.
E POI...
Con i bambini più piccoli (3-5 anni) si può fare una ricerca su tutti gli oggetti volanti del cielo: aerei, elicotteri, alianti, mongolfiere...ma anche aquiloni, maniche a vento e quant'altro si possa trovare in cielo. Poi si può realizzare un grande cartellone, o approfondire come sono fatti e perchè volano.
Con i ragazzi più grandi ( 6-13 anni) si può vedere un semplice video che spiega perchè gli aerei volano (qui) o un altro video più dettagliato per i ragazzi delle medie sui meccanismi della fisica del volo (qui). Un video o una spiegazione accompagnata da immagini permette ai ragazzi di comprendere meglio e ricordare i concetti.
![]() |
Alcuni aerei di carta |
Come fanno a volare gli aeroplani? costruiamone uno per capire e imparare! Su internet si trovano video e istruzioni per costruire aeroplani di carta, provate a costruire tanti modelli diversi: chi vola meglio? con quale ala? perchè?
I bambini imparano facendo: costruire un aeroplano di carta vuol dire imparare a seguire le istruzioni, realizzare le varie fasi di un progetto, utilizzare la manualità e mettersi alla prova con la precisione (infatti più si è precisi nelle pieghe e più l'aereo volerà bene). Non proprio una cosa da poco, ma giocando si impara senza sforzo.
E come vola un razzo spaziale? per capire il concetto di "carburante che esce=spinta in avanti" realizziamo questo piccolo gioco: su un palloncino disegnamo un bel razzo spaziale col pennarello, poi gonfiamolo e incolliamolo ad una cannuccia infilata su un filo teso (per esempio tra due sedie). Come l'aria esce dal palloncino, il palloncino riceve una spinta pari (di energia) e contraria (di direzione) in avanti percorrendo tutto il filo!
![]() |
Le istruzioni per il gioco del razzo su questo sito. |
0 comments